Articolo 5: I Superpoteri del Sistema Immunitario: Come i Funghi Medicinali lo Rafforzano in Modo Naturale
Negli ultimi anni, i funghi medicinali hanno guadagnato crescente attenzione per le loro straordinarie proprietà immunomodulanti. Non si tratta solo di tradizione o rimedi popolari: oggi la scienza conferma che i funghi contengono composti bioattivi capaci di modulare in modo efficace e naturale il nostro sistema immunitario.
Immunomodulazione: che cos'è e perché è importante
A differenza dell’immunostimolazione (che potenzia in modo indiscriminato la risposta immunitaria), l’immunomodulazione è un meccanismo più fine e bilanciato. Serve a rafforzare le difese quando necessario, ma anche a ridurre l’attività immunitaria in caso di reazioni eccessive, come quelle presenti nelle malattie autoimmuni o nelle infiammazioni croniche.
Ed è proprio questo che fanno molti funghi medicinali.
I 4 composti chiave dei funghi medicinali
-
Polisaccaridi (β-glucani): Considerati i più potenti immunomodulatori tra i composti fungini. Stimolano macrofagi, cellule dendritiche, cellule NK e favoriscono la produzione di citochine (TNF, IFN-γ, IL-1). La loro struttura (es. β-1,3-glucani con ramificazioni β-1,6) è cruciale per l'attivazione immunitaria.
-
Lectine: Proteine che si legano a specifici zuccheri sulle cellule immunitarie, modulando la comunicazione tra cellule e stimolando la produzione di sostanze protettive come nitriti e TNF-α.
-
FIPs (Proteine Immunomodulanti Fungine): Influenzano il sistema immunitario legandosi ai recettori TLRs, attivando le vie MAPK e NF-κB, e favorendo la differenziazione delle cellule T helper.
-
Terpeni e Terpenoidi: Composti volatili che regolano l’attività immunitaria agendo sull’espressione genica. I triterpenoidi di Ganoderma, ad esempio, sono noti per effetti immunomodulanti e antitumorali.
Meccanismi d’azione: il dialogo tra funghi e sistema immunitario
I funghi attivano specifici recettori presenti sulla superficie delle cellule immunitarie, dando il via a complesse risposte difensive. I principali recettori coinvolti sono:
-
Dectin-1: un recettore pattern recognition presente su macrofagi e cellule dendritiche. Riconosce i β-glucani dei funghi, attivando la produzione di citochine infiammatorie e stimolando la fagocitosi. È essenziale per la risposta antifungina.
-
CR3 (Complement Receptor 3): coinvolto nella fagocitosi e nella risposta infiammatoria. Interagisce con i β-glucani per stimolare macrofagi e neutrofili.
-
TLRs (Toll-Like Receptors), in particolare TLR-2 e TLR-6: questi recettori riconoscono strutture fungine e inducono la produzione di citochine tramite l’attivazione della via NF-κB, importante per la risposta immunitaria innata.
L’attivazione combinata di questi recettori da parte dei composti fungini genera una risposta immunitaria coordinata, che coinvolge:
-
Aumento dell’attività fagocitica;
-
Produzione di mediatori immunitari (IL-6, IL-1β, TNF-α);
-
Espressione di geni protettivi;
-
Miglioramento dell’immunità innata e adattativa.
Questo favorisce:
-
Una maggiore efficienza nella difesa contro infezioni;
-
Una riduzione dello stato infiammatorio cronico;
-
Un riequilibrio del sistema immunitario in presenza di disfunzioni. presenti su macrofagi, monociti e neutrofili, innescando la produzione di citochine e promuovendo una risposta immunitaria coordinata. Questo favorisce:
-
Una maggiore efficienza nella difesa contro infezioni;
-
Una riduzione dello stato infiammatorio cronico;
-
Un riequilibrio del sistema immunitario in presenza di disfunzioni.
Perché integrarli nella routine quotidiana
L'integrazione di funghi medicinali può rafforzare naturalmente il sistema immunitario, aiutando l'organismo a rispondere meglio a stress, infezioni e infiammazioni.
-
Ganoderma lucidum (Reishi): noto per la sua azione riequilibrante sul sistema immunitario e le proprietà antinfiammatorie.
-
Lentinula edodes (Shiitake): stimola la fagocitosi e l’attività delle cellule NK.
-
Trametes versicolor (Turkey Tail): utilizzato come supporto immunitario in oncologia integrata.
Conclusione
I funghi medicinali rappresentano una risorsa preziosa per chi cerca soluzioni naturali per rafforzare il proprio sistema immunitario. Grazie ai loro composti bioattivi, agiscono in modo intelligente, aiutando il corpo a ritrovare l’equilibrio e a rispondere meglio agli stimoli interni ed esterni.
Scopri i nostri prodotti
Vuoi sostenere le tue difese naturali in modo intelligente e naturale?
🔗 Visita il nostro sito: www.junlei.it
Scopri la nostra linea di integratori a base di funghi medicinali, pensata per potenziare la tua immunità ogni giorno.